Cervo Outdoor: le proposte di Proloco Progetto Cervo

Cervo Outdoor

Cervo Outdoor: il programma di Proloco Progetto Cervo

La Proloco Progetto Cervo propone per tutta la stagione estiva 2023 una serie di proposte outdoor nel centro storico di Cervo e nei suoi dintorni che coinvolgeranno anche il cartellone del 60° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, alla scoperta dei tesori artistici e naturali di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Visite didattiche nel borgo: 21 giugno, 28 giugno, 12 luglio, 9 agosto, 6 settembre, 13 settembre

A cura di GTA Daniela Lantero, tel. +39 347 9384694 – Ritrovo ore 18.30 in Piazza Castello – Costo € 5,00
Il borgo di Cervo. Storie di Marchesi, pescatori di corallo e corsari
Una visita didattica nel borgo di Cervo che consente di apprezzare la storia millenaria attraverso le sue evidenze architettoniche e culturali più significative.
Un viaggio nella storia, raccontato attraverso dati scientifici e curiosità, per conoscere in maniera più approfondita uno dei Borghi più belli d’Italia

Escursioni al tramonto

A cura di GAE Luca Patelli – tel. +39 347 6006939 

  • Anello di Costa di Villa
    12 giugno – 3 luglio – 7 agosto – 28 agosto
    Distanza 6 km – Dislivello 200 mt – Durata 3 ore
    Ritrovo ore 18.30 Giardini Pubblici Via Giovanni XXIII Un’escursione sulle tracce della storia di Cervo, nascosta nella lussureggiante natura che circonda il borgo, tra nuove e antiche coltivazioni, pinete che profumano di mare e pittoreschi scorci che ogni volta fanno innamorare di questo territorio.
  • Anello del Ciapà
    19 giugno – 17 luglio – 21 agosto – 4 settembre
    Distanza 7 km – Dislivello 300 mt – durata 3 ore
    Ritrovo ore 18.30 Piazza Castello
    Un itinerario che ci porterà a camminare tra oliveti e pinete affacciate sul mare e godere della magica vista sul borgo di Cervo, illuminato dalle luci calde della sera da una posizione dominante su tutto il golfo dianese.

Visite didattiche del borgo in lingua

Meeting / Treffpunkt 9.30 pm – Piazza Castello – By / Bearbeitet von GTA Daniela Lantero – tel. +39 347 9384694 – Price € 5,00/ Preis € 5,00
Guided visit of the ancient coral fishermen village, its medieval alleys, the wonderful view on the Mediterranian sea.
Besichtigung des alten Dorfes der Korallfischer, seine mittelalterische Gassen, die herrliche Aussicht auf das Mittelmeer.

“Dai sentieri al Festival”: Cervo dall’outdoor alla cultura

In occasione di due spettacoli del 60° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo (21 luglio, “Shadows – Omaggio a Chet Baker“; 8 agosto, Matteo Mancuso), la Pro Loco Progetto Cervo APS, in collaborazione con A.S.D. Dianese Outdoor organizzerà due escursioni a piedi con la presenza di guide, che partiranno da Andora (21 luglio) e Diano Marina (8 agosto) per raggiungere gli spettacoli a Cervo utilizzando i sentieri che congiungono i rispettivi borghi.

Ritrovo e partenza:

  • 21 luglio, ore 18: IAT – Ufficio Informazioni di Andora, Palazzo Tagliaferro, 20,00 
  • 8 agosto, ore 18: IAT – Ufficio Informazioni di Diano Marina, Piazza Dante, 15,00 

Il prezzo per il pacchetto comprensivo di escursione, concerto e contributo associazione (posto a sedere in gradinata) è di € 20,00 a persona per lo spettacolo del 21 luglio e € 15,00 a persona per il concerto del 8 agosto.

Le prenotazioni sono effettuabili al numero +39 3479384694 (GTA Daniela Lantero)

Visite didattiche: 25 luglio, 23 agosto

In collaborazione con FAI, gratuite. Ritrovo alle ore 18.00, presso il parcheggio ex Stazione Ferroviaria
A cura della Dott.ssa Elisa Bianchi – tel. +39 338 5959641

Percorsi artistici

Visite a cura dello storico dell’arte Alfonso Sista ai luoghi del Festival di Cervo, in concomitanza con alcuni degli spettacoli.