Sarà un weekend all’insegna della cultura e della sostenibilità, temi centrali del Progetto Lento, quello che si aprirà a Cervo tra il 21 e il 22 maggio.
Il Premio Campiello Junior
Sabato 21 maggio alle 17.00 all’Oratorio di Santa Caterina Antonella Sbuelz è ospite di Cervo in blu d’inchiostro per presentare Questa notte non torno (Feltrinelli) libro con cui lo scorso 6 maggio vinto la 1^ edizione del Campiello Junior, il nuovo riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Campiello e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per ragazzi tra i 10 e i 14 anni.
Antonella Sbuelz dialogherà con Loretta Marchi già Direttore del Museo Civico, della Pinacoteca Rambaldi e della Biblioteca del Comune di Sanremo e con Francesca Rotta Gentile, docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo. Interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica di Cervo.
Nuovamente
Eco-Sostenibilità, benessere psicofisico, turismo lento e consapevole: queste le tre azioni sulle quali la Proloco Progetto Cervo ha scelto di volgere la propria attenzione nella realizzazione di innumerevoli iniziative proposte a calendario per promuovere il Borgo di Cervo e il suo territorio. Ed è con la Settima Edizione del Festival NuovaMente, evento dedicato all’eco-sostenibilità, che si apre la stagione estiva 2022 domenica 22 maggio. Una ripresa importante per un evento che, dopo due anni di stop da pandemia, ritrova la sua identità in un periodo storico così fortemente attento e sensibile alla qualità della vita, al benessere psico fisico di ciascun individuo. Tra le iniziative “Dal mare al Ciapà”, camminata Ecologica con i volontari della Proloco in collaborazione con la Protezione Civile di Cervo.
Merenda nell’oliveta
Domenica 22 maggio torna a Cervo per il secondo anno la Merenda nell’Oliveta, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’olio, al suo esordio nel 2021. A Cervo la Merenda si svolgerà quest’anno in contemporanea con il Festival Nuovamente – VII Edizione, organizzato dalla Proloco Progetto Cervo e dedicato all’ecosostenibilità e al benessere psicofisico. Alle 15.00 ci si troverà per una merenda con pane e olio dei produttori locali all’asinera bi-blio Margherita del Ciapà, mentre fin dal mattino si succederanno nel borgo tante e diverse iniziative del Festival Nuovamente.