Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Incontro con il Vincitore del Premio Campiello Junior 2022

21 Maggio 2022 @ 8:00 am - 5:00 pm

Sabato 21  maggio alle 17.00 all’Oratorio di Santa Caterina Antonella Sbuelz è ospite di Cervo in blu d’inchiostro per presentare Questa notte non torno (Feltrinelli) libro con cui lo scorso 6 maggio vinto la 1^ edizione del Campiello Junior, il nuovo riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Campiello e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per ragazzi tra i 10 e i 14 anni.  Antonella Sbuelz dialogherà con Loretta Marchi già  Direttore del  Museo Civico, della Pinacoteca Rambaldi e della Biblioteca del Comune di  Sanremo e con Francesca Rotta Gentile, docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo. Interventi musicali  a cura dell’Associazione San Giorgio Musica di Cervo.

L’evento in compagnia della neovincitrice del premio Campiello Junior 2022 si svolge in collaborazione con la Fondazione Premio Campiello e chiude la stagione di appuntamenti letterari di Cervo in blu d’inchiostro che tornerà in autunno, con un appuntamento dedicato a Italo Calvino in programma per il 24 settembre.

Il Premio Campiello Junior

La Fondazione Il Campiello, per promuovere la lettura a partire dalle prime fasce d’età, bandisce il “Campiello Junior”: un riconoscimento da assegnare a opere di narrativa italiana per ragazzi (romanzo o raccolta di racconti) e di poesia non tradotte da altra lingua rivolte a un pubblico di giovani lettori. Facendo fede al suo principale obiettivo, il Premio Campiello guarda così alla letteratura per ragazzi per completare l’azione di promozione e di diffusione del libro e della lettura dell’intera filiera della narrativa italiana, investendo nel futuro per la creazione di una nuova generazione di lettori che contribuisca alla formazione di adulti che leggono, pensano e saranno dunque maggiormente consapevoli. Il nuovo riconoscimento letterario è destinato a opere italiane di narrativa e poesia scritte per ragazzi tra i 10 e i 14 anni e nasce con l’obiettivo di incentivare la lettura e contribuire alla diffusione del libro tra bambini e ragazzi. La selezione dei tre libri finalisti è stata affidata a una Giuria composta da esperti di letteratura per ragazzi e specialisti del settore. Lo scrittore Roberto Piumini è stato chiamato a presiedere la Giuria, composta da Chiara Lagani, attrice e drammaturga, Martino Negri, docente di didattica della letteratura e letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Michela Possamai, docente presso l’Università IUSVE di Venezia, già membro della giuria Campiello Giovani e David Tolin, libraio e presidente di ALIR. I veri protagonisti chiamati a scegliere il vincitore di questa prima edizione del Premio Campiello Junior sono stati i giovani lettori di tutta Italia: una giuria popolare composta da 160 ragazzi dell’ultimo anno delle scuole primarie e del triennio delle scuole secondarie di primo grado. Dopo la vittoria di Antonella Sbuelz, al secondo posto si è classificata Chiara Carminati con il libro Un pinguino a Trieste (Bompiani) con 61 voti, al terzo Quarzo – Vivarelli con il libro La scatola dei sogni (Editoriale Scienza) con 23 voti.

Come partecipare

L’incontro è realizzato nell’ambito di Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile progetto del Comune di Cervo con la Proloco Progetto Cervo e la Cooperativa di Comunità Pollaio Aperto e si svolge in collaborazione con la Fondazione Premio Campiello. L’appuntamento è inoltre riconosciuto come formazione docenti per ogni ordine e grado e inserito dall’Istituto Ruffini di Imperia sulla piattaforma SOFIA (Codice 69745).

La partecipazione è gratuita, prenotazione obbligatoria online attraverso il form sottostante.

Dettagli

Data:
21 Maggio 2022
Ora:
8:00 am - 5:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Oratorio di Santa Caterina
Cervo, 18010 Italia + Google Maps