
- Questo evento è passato.
Festival Nuovamente: eco-sostenibilità e benessere psicofisico
22 Maggio 2022

Torna domenica 22 maggio a Cervo il Festival NuovaMente – eco-sostenibilità e benessere psicofisico: una giornata intera dedicata all’ambiente e al benessere all’insegna della natura, immersi nei paesaggi mediterranei del borgo di Cervo e in collaborazione con diverse realtà e associazioni del territorio.
ll programma
Ore 9.00/19.00 Mercatino “Nuovamente” Arte, artigianato e prodotti naturali km 0
Piazza Castello
Ore 9.30/11.30 “Dal mare al Ciapà” Camminata Ecologica con i volontari della Proloco in collaborazione con la Protezione Civile di Cervo.
Ritrovo spiaggia Marina de Re – Porteghetto
Ore 10.00/19.00 I Giochi di Legno di una volta, interamente realizzati a mano a cura di Roberto Heger “Mastro Geppetto”
Piazza Alassio
Ore 10.00/11.00 Yoga Tantrico del Kashmir, disciplina particolarmente attenta ad un lavoro sulla conoscenza e sull’ascolto del proprio corpo a cura di Antonella Elena
Bastione di Mezzodì
Ore 10.30 /12.30 “L’Arte dell’intreccio” Laboratorio d’intreccio con la foglia della palma sulla base di un sapere che si tramanda di generazione in generazione a cura del Maestro Roberto Messico
Piazza San Giovanni
Ore 11.00/12.00 Yoga Nidra Rilassamento profondo. Un metodo sistematico per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale a cura di Antonella Elena
Bastione di Mezzodì
Ore 12.00/13.00 Stretching dei meridiani Insieme di tecniche per lavorare in maniera diretta sui propri squilibri energetici. Laboratorio esperienziale a cura della Dott.ssa Giulia Macrì.
Bastione di Mezzodì
Ore 14.00/17.00 Trattamenti Shiatsu Tecnica di trattamento manuale che affonda le proprie radici nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale, a cura di Tanja Rosso.
Bastione di Mezzodì
Ore 14.00/15.00 “NaturalMente” Visita guidata al museo etnografico a misura di bambino a cura di Natalino Trincheri. In collaborazione con Pollaio Aperto cooperativa sociale di comunità
Castello Clavesana. Quando ero picoclo io, prenotazioni qui.
Ore 15.00/17.00 Gita all’Asineria Margherita, dove verrà realizzata l’autocostruzione di giochi tradizionali del mondo rurale con materiali vegetali del territorio con Natalino Trincheri.
In collaborazione con Pollaio Aperto cooperativa sociale di comunità.
Ritrovo Piazza castello
Ore 15.30/17.30 “Merenda all’Oliveta” con pane e olio dei produttori locali, in collaborazione con l’Associazione Olio Oliva. A cura dell’Associazione ENDAS “Asineria Margherita”.
Asineria Endas Margherita
Ore 17.30/18.30 “Le virtù terapeutiche delle erbe liguri” proprietà nutrizionali e curative; ricette erboristiche di autoproduzione. A cura di Marta Minniti, Dott.ssa in Tecniche Erboristiche, Naturopata (numero massimo partecipanti trenta persone).
Castello Clavesana
Presso gli esercizi commerciali che esporranno la foglia d’ulivo si potranno degustare aperitivi, cocktail e piatti ispirati all’evento NuovaMente