Tra arte, mostre e visite didattiche: il primo weekend di settembre a Cervo

Prosegue con il mese di settembre l’intenso programma culturale offerto dal calendario eventi di Cervo. Domenica 5 settembre ritorna infatti per il 2021 l’ormai storico concorso Il pennello d’oro, estermporanea di pittura cui quest’anno si accompagnerà anche una mostra dedicata alle opere vincitrici delle edizioni passate. Ma sarà anche un weekend dedicato alla scoperta del borgo con il ritorno delle visite didattiche. Questo il dettaglio delle iniziative in programma.

Sabato 4 settembre

Il Comune di Cervo in sinergia con la Proloco Progetto Cervo promuove, in occasione dell’edizione numero 29 dell’estemporanea di pittura il Pennello d’oro una mostra dedicata. Dal 4 settembre al 3 ottobre 2021 il salone del Polo Museale al Castello dei Clavesana, in piazza Santa Caterina, ospita  La mostra del Pennello d’oro, esposizione di alcune opere premiate in quasi trent’anni di estemporanea di pittura. Qui gli orari.

Alle 18.00 torna la visita didattica organizzata in sinergia con Proloco Progetto Cervo alla scoperta di angoli e storie di marchesi, pescatori, coralli e corsari. L’itinerario consente di apprezzare la storia millenaria attraverso le sue evidenze architettoniche e culturali più significative. A partire dalla parte più bassa del centro storico, si passeggia attraverso Palazzo Viale, splendido esempio di architettura settecentesca caratterizzato da decorazioni barocche che esaltano l’importanza nell’economia marittima dell’epoca della famiglia proprietaria. Risalendo gli stretti “caruggi” tipicamente liguri, si giunge all’Oratorio di Santa Caterina, edificio fortificato dai Cavalieri di Malta e successivamente decorato per l’utilizzo da parte delle Confraternite locali. La meravigliosa piazza che si affaccia sul mare ospita la Chiesa di San Giovanni, uno dei principali esempi di architettura barocca del Ponente Ligure. Meglio nota come la chiesa “dei Corallini”, fu costruita grazie ai proventi della pesca del corallo che i marinai cervesi praticarono per secoli tra Corsica e Sardegna. La passeggiata guidata prosegue fino al Castello dei Clavesana, residenza fortificata dei Marchesi che nel XIII secolo dominarono i territori del golfo. I successivi riutilizzi e le trasformazioni architettoniche esprimono l’importanza del luogo, oggi valorizzato grazie al Polo Museale che ospita nelle sue sale una esaustiva collezione etnografica del Ponente Ligure. La visita termina con la discesa verso il mare passando attraverso il Bastione, parte integrante della cinta muraria costruita a difesa del borgo dalle incursioni dei pirati barbareschi. Info e prenotaizoni online.

Domenica 5 settembre

La prima domenica di settembre è tradizionalmente legata, a Cervo, all’estemporanea di pittura Il pennello d’oro. Il concorso artistico rinnova il legame del borgo di Cervo con nomi di grandi artisti che negli anni Cinquanta lo scelsero eleggendolo a paese degli artisti. Domenica 5 Settembre 2021 in Piazza Alassio, a partire dalle ore 9.00, timbratura delle tele per tutti coloro che intendono partecipare. Sono ammessi anche bambini e ragazzi, per i quali sono previsti specifi premi. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, sempre in Piazza Alassio, esposizione delle opere e premiazioni. Il regolamento completo di tutte le informazioni è online.

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.