Dal 1° al 9 giugno il progetto “Pittori famosi“, realizzato dal Comune di Cervo in collaborazione con il Liceo Artistico di Imperia, espone al Castello dei Clavesana – Museo Etnografico di Cervo, la mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle classi III e IV del corso di arti figurative dell’istituto, dedicati all’artista scelto per l’edizione 2023, Romano Campagnoli.
Dopo l’omaggio a Piero Martina del 2019 e a Francesco Casorati nel 2022 quest’anno l’attenzione di “Pittori Famosi” è rivolta al pittore Romano Campagnoli con una mostra a lui dedicata.
A partire dall’inizio degli anni Cinquanta Romano Campagnoli, con i genitori, frequentò Cervo, entrando a far parte di quel cenacolo di pittori piemontesi tutti esponenti di spicco del panorama artistico nazionale che fecero del borgo di Cervo un luogo d’arte e idearono il concorso di pittura “Il pennello d’Oro“.
Gli allievi del Liceo Artistico, seguiti dalla docente Cristina Rovaldo, hanno incontrato il figlio di Romano Campagnoli, scoprendo aspetti inediti della vita del pittore.
Selezionate le opere più interessanti di Campagnoli, i ragazzi hanno poi iniziato i lavori di riproduzione, alcuni dei quali lunghi e complessi, ai quali si sono dedicati con impegno.
L’inaugurazione della Mostra su Romano Campagnoli del Progetto Pittori Famosi si è svolta giovedì 1 giugno e ha visto presenti, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione, le classi e gli insegnanti e il figlio del pittore. La retrospettiva sarà poi visitabile fino al 9 giugno con orari dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
L’evento precede e inaugura una serie di iniziative su Romano Campagnoli che riporteranno l’attenzione sull’artista a Cervo durante l’estate, tra cui una mostra e l’apposizione di una targa commemorativa vicino all’abitazione in cui visse il pittore durante i periodi cervesi.