Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tommaso Perazzo Trio, Fabrizio Bosso (prima replica)

20 Agosto 2021 @ 8:30 pm - 10:00 pm

Tommaso Perazzo Trio

Il 58° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo ospita uno spettacolo espressamente commissionato che vede sul palco il trio jazz del pianista Tommaso Perazzo insieme a Fabrizio Bosso.

Vincitore assoluto del Premio Internazionale Massimo Urbani 2018 e del Keep en Eye International Jazz Award 2018 di Amsterdam (1° premio miglior solista a Tommaso Perazzo, 2° premio assoluto al trio), il pianista genovese Tommaso Perazzo, classe 1996, si è già imposto in altri importanti concorsi ed esibito in festival e jazz club d’Italia e d’Europa.
Nel 2020 il suo trio ha ottenuto il Primo Premio al Barga Jazz Contest.
What’s coming next è il titolo dell’album d’esordio di Tommaso Perazzo e del suo trio (con Marcello Cardillo alla batteria e Kimon Karoutzos al contrabbasso). Tre musicisti che da Genova, Napoli e Atene si sono trovati in un’altra grande città portuale, Amsterdam, costituiscono uno splendido esempio della rinnovata dimensione europea del jazz di oggi.
Registrato nel novembre del 2018 e prodotto dalla Musicamdo Jazz Records, What’s coming next cristallizza l’esperienza di tre musicisti under ventisei al culmine di una fase cruciale della loro formazione, lanciandoli verso la successiva: Tommaso Perazzo è, infatti, vincitore di una borsa di studio presso la prestigiosa Manhattan School of Music di New York.
Nelle linee melodiche, nelle ritmiche e negli arrangiamenti realizzati dal Trio di Tommaso Perazzo si riconosce un rispettoso e acuto sguardo verso la tradizione – Keith Jarrett, Herbie Hancock, Esbjörn Svensson Trio, Brad Mehldau – che non è mai prevedibile o banale.

In occasione del concerto a Cervo, il Trio si esibirà assieme a Fabrizio Bosso, vera e propria stella della scena jazz italiana, un artista consolidato e apprezzato a livello nazionale e internazionale.

La produzione è stata espressamente richiesta e commissionata agli artisti dal Festival di Cervo, con l’obiettivo di favorire nuove opportunità di sviluppo e crescita professionale alle nuove generazioni anche grazie alla possibilità di affiancare in un’esperienza professionale un grande interprete e artista senior, oggi particolarmente affermato, già conosciuto e apprezzato dal pubblico del Festival per le sue precedenti esperienze sulla magica Piazza dei Corallini.

Programma

Venerdì 20 agosto 2021, ore 20.30 (prima replica)
Cervo, Piazza dei Corallini

Tommaso Perazzo Trio – special guest Fabrizio Bosso
Tommaso Perazzo – pianoforte
Kimon Karoutzos
– contrabbasso
Marcello Cardillo – batteria
Fabrizio Bosso – tromba

Spettacolo commissionato dal Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo

Biglietti

Prezzi biglietti: primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 € 5,00
Bambini sino ai 10 anni e disabili ingresso gratuito

Tommaso Perazzo

"<yoastmark

Tommaso Perazzo è nato il 16 maggio 1996 ad Angera, in provincia di Varese.
Dopo essersi diplomato a Genova al Liceo Musicale “Sandro Pertini”, nel settembre 2015 si è trasferito nei Paesi Bassi per frequentare il Conservatorio di Amsterdam nella sezione Piano Jazz.
Durante i quattro anni di studio nella città olandese ha partecipato a molti workshop musicali, accompagnando, tra gli altri, Peter Bernstein, Terell Stafford, Ira Coleman. Tommaso Perazzo ha avuto, inoltre, occasione di suonare con la Big Band del Conservatorio in diversi concerti, l’ultimo dei quali diretto dal sassofonista statunitense Bob Mintzer, e partecipare ad alcune competizioni: nella primavera del 2018 ha vinto con il suo trio il secondo premio del concorso “Keep en Eye International Jazz Award” e il primo come miglior solista.
Nel giugno dello stesso anno ha partecipato al “Premio Internazionale Massimo Urbani”, vincendo il primo premio; questo gli ha permesso di realizzare il disco di debutto, What’s Coming Next?.
Dopo aver conseguito il diploma Bachelor ad Amsterdam, nel giugno 2019 ha ottenuto una borsa di studio alla Manhattan School of Music di New York, dove sta attualmente frequentando il Master of Music, major di piano jazz.

Fabrizio Bosso
Fabrizio Bosso

Fabrizio Bosso

Fabrizio Bosso ha iniziato a suonare la tromba a 5 anni. A 15 era già diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino.
Tecnicamente impeccabile, ciò che più colpisce di Fabrizio Bosso è la creazione di una grafia personale, in cui il colore e la dinamica del suono non sono mai scontati, il senso dello swing è spinto agli eccessi, la tensione creativa è costante anche nell’interpretazione di standard.
Fin dall’inizio della sua carriera può vantare collaborazioni importanti come, fra i tanti, Gianni Basso, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Charlie Haden, Carla Bley, Dee Dee Bridgewater.
Dirige e coordina il Fabrizio Bosso Quartet e ha inciso numerosi progetti come leader e co-leader.
Fortunata anche la collaborazione al fianco di artisti pop legati l’estetica jazz come Sergio Cammariere, Nicola Conte e Mario Biondi.
Del 2020 è il suo ultimo lavoro WE4 (Warner Music Italy), il nuovo disco del quartetto con Julian Oliver Mazzariello, Jacopo Ferrazza e Nicola Angelucci.

Acquista il tuo biglietto

Dettagli

Data:
20 Agosto 2021
Ora:
8:30 pm - 10:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps