Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quintetto di Archi dei Berliner Philharmoniker (seconda replica)

16 Luglio 2021 @ 10:30 pm - 11:59 pm

Quintetto Berliner Philharmoniker

Venerdì 16 luglio 2021, ore 22.30 (seconda replica)
Cervo, Piazza dei Corallini

Quintetto di Archi dei Berliner Philharmoniker
Luiz Felipe Coelho – violino
Romano Tommasini – violino
Wolfgang Talirz – viola
Tatjana Vassiljeva – violoncello
Gunars Upatnieks – contrabasso

In collaborazione con Società dei Concerti di La Spezia e Comune di Canelli

Il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo incontra Canelli

Il concerto al Festival di Cervo del Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker sarà preceduto giovedì 15 luglio da un analogo appuntamento al Cortile delle Cantine Bosca di Canelli per “Il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo incontra Canelli“.
L’evento, che si terrà alle 21:30, è in collaborazione con Comune di CanelliRegione PiemonteProvincia di AstiComune di Cervo, Visit Canelli, con la produzione esecutiva di Nido di Ragno – Produzioni Teatrali. Si ringrazia, inoltre, Fratelli Carli.
I biglietti sono acquistabili online.

Programma del concerto

  • Antonin Dvořák
    Quintetto per archi in sol maggiore op. 77
    1. Allegro con fuoco
    2. Scherzo. Allegro vivace
    3. Poco andante
    4. Finale. Allegro assai
  • Joseph Lanner
    Spanischer Galopp
    Taglioni-Walzer
    Tarantel-Galopp
  • Giovanni Bottesini
    La Sonnambula” Variazioni di Bravura per contrabbasso e archi
  • Giuseppe Verdi / Karl Doppler
    “Rigoletto-Fantasia” per 2 violini e archi

Prezzi biglietti: poltrone € 30,00 – ingressi € 20,00
Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 € 10,00
Bambini sino ai 10 anni e disabili ingresso gratuito

Quintetto Berliner Philharmoniker
Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker

Quintetto di Archi dei Berliner Philharmoniker

Il Quintetto di Archi dei Berliner Philharmoniker è nato dalla lunga collaborazione tra Wolfgang Talirz e Romano Tommasini con la violoncellista russa Tatjana Vassiljeva.
L’ensemble comprende quattro musicisti dell’Orchestra dei Berliner Philarmoniker, oltre alla violoncellista Tatjana Vassiljeva, oggi primo violoncello dell’orchestra sinfonica del Concertgebow di Amsterdam.
Il primo concerto risale al 2007, in Belgio. Da allora, in poco tempo, il Quintetto di Archi dei Berliner Philharmoniker ha trovato un larghissimo consenso di pubblico esibendosi tra Europa e Giappone.
Luiz Felipe Coelho ha iniziato lo studio del violino nella sua città (Sao Paulo, Brasile) e proseguito la formazione in Svezia e a Berlino. È stato studente della Orchestra Academy of the Berliner Philharmoniker e dal 2012 è a tutti gli effetti Professore dei Berliner Philharmoniker. Suona un violino Lorenzo Storioni di liuteria cremonese, del 1774, di proprietà della Repubblica Federale Tedesca.
Romano Tommasini, figlio di genitori italiani, è cresciuto in Lussemburgo e in Francia. Ha completato i suoi studi musicali nel 1983 a Parigi presso il Conservatorio di Musica di Parigi, dove ha ottenuto un Premier Prix in violino e in musica da camera. Dopo essere stato Primo violino dell’Orchestra di Nancy, nel 1989 è diventato membro dei Berliner Philharmoniker.
Wolfgang Talirz si è diplomato alla Hochschule di Monaco, sotto la guida di Georg Schmid. É membro dei Berliner Philarmoniker dal 1983 ed è stato coinvolto attivamente in numerosi ensemble cameristici in seno alla prestigiosa formazione tedesca. In aggiunta, è uno dei musicisti membri della Kammerorchester Wien-Berlin, con cui si è esibito in tutto il mondo.
Tatjana Vassiljeva ha studiato in Russia e Germania ed è vincitrice di numerosi concorsi internazionali. Si è esibita in qualità di solista con alcune delle più importanti orchestre sinfoniche del mondo, sotto la direzione di grandi Maestri. Dal 2014 è, inoltre, primo violoncello solista dell’Orchestra del Concertgebow di Amsterdam.
Gunars Upatnieks ha iniziato lo studio all’età di 13 anni, sotto la guida del padre. Si è, quindi, formato alle Accademie di Riga e Brno. Ha suonato con diverse orchestre ottenendo importanti riconoscimenti in concorsi internazionali, come ad esempio il Primo Premio e l’Audience Prize all’ARD International Music Competition di Monaco di Baviera, nel 2008.

Dettagli

Data:
16 Luglio 2021
Ora:
10:30 pm - 11:59 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps