Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Incontro con i finalisti del Premio Strega Poesia

Giugno 3 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Eugenio Ripepi_Incontro con i finalisti del Premio Strega Poesia

Sabato 3 giugno 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini

Cervo Ti Strega – 10° edizione
Incontro con i finalisti della 1° edizione del Premio Strega Poesia

Conduce l’incontro Eugenio Ripepi
con Stefano Petrocchi e Francesca Rotta Gentile

Intermezzi musicali
Eugenio Ripepi – voce, chitarra
Corrado Trabuio – violino

Biglietti

  • Ingresso: euro 15,00

Button biglietteria online

Premio Strega Poesia: la 1° edizione

Il Premio Strega Poesia nasce per dare visibilità alle diverse esperienze di scrittura poetica, che meritano tutte ascolto e rappresentazione, segnalando la produzione italiana di più alta qualità letteraria e significato nel mondo contemporaneo.
La scrittura in versi è in un momento di grande vivacità e fermento come dimostrano alcune recenti raccolte poetiche diventate long-seller, il moltiplicarsi di reading e spettacoli di
poetry slam e la nascita e il rinnovamento di collane dedicate.
I social network, infine, sono diventati un vasto terreno di condivisione che genera veri e propri casi letterari, seguiti anche dal pubblico più̀ giovane.

Il 1° Premio Strega Poesia: incontro con i finalisti

Concorrono alla prima edizione del Premio Strega Poesia 135 libri, tutti pubblicati tra gennaio 2022 e febbraio 2023.
Alla scadenza del 28 febbraio scorso, gli editori hanno proposto 120 titoli, uno per ogni editore, ai quali si sono aggiunti 15 titoli ulteriori richiesti dal Comitato scientifico, composto da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa, Mario Desiati, Elisa Donzelli, Roberto Galaverni, Valerio Magrelli, Melania Mazzucco, Stefano Petrocchi, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Enrico Testa e Gian Mario Villalta.

Al Salone Internazionale del Libro di Torino sono stati annunciati i libri finalisti del Premio Strega Poesia, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti.
I cinque libri finalisti della prima edizione del Premio Strega Poesia sono:

  • Silvia Bre, Le campane, Einaudi;
  • Umberto Fiori, Autoritratto automatico, Garzanti;
  • Vivian Lamarque, L’amore da vecchia, Mondadori;
  • Stefano Simoncelli, Sotto falso nome, Pequod;
  • Christian Sinicco, Ballate di Lagosta, Donzelli.

Il Premio Strega Poesia verrà assegnato il prossimo 5 ottobre, a Roma, presso il Tempio di Venere e Roma all’interno del Parco archeologico del Colosseo.
La cinquina sarà ospite in diverse località italiane particolarmente attive sul territorio nella promozione della lettura, tra cui Cervo.

Eugenio Ripepi

Eugenio Ripepi ha conseguito un diploma di attore di prosa presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto, una laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, una laurea specialistica in Scienze dello Spettacolo.
È dottore di ricerca in Arti, Spettacolo e Nuove Tecnologie all’Università di Genova, come pure cultore della materia di Storia del Teatro.

Ha pubblicato l’album musicale “La buccia del buio” (Bollettino/CNI), prodotto da Milo Durante. Dell’album ha scritto testi e musiche e curato la produzione artistica.
Ha pubblicato il 45 giri di Canzone Sociale “Operaio alla catena di montaggio”, curando testi e musiche, e interpretando il videoclip “Thyssen”.
Eugenio Ripepi è ideatore e presentatore del programma televisivo Nuova Scuola Genovese, in onda su Antenna Blu, con interviste a Gino Paoli, Oscar Prudente, Gianfranco Reverberi, Massimo Cotto, Ezio Guaitamacchi, e molti altri.
È stato insignito del Premio Anassilaos 2016 per la poesia accanto a importanti personalità del mondo culturale internazionale. Ha ricevuto il Premio per la Cultura e lo Spettacolo nell’ambito del decennale della testata Sanremo News da Pepi Morgia come “Personaggio che ha segnato negli ultimi dieci anni la storia della Riviera Ligure”, come pure la menzione speciale al concorso letterario InediTO nella sezione Testo-Canzone.
Ha ottenuto, infine, numerosi altri riconoscimenti nel campo della cultura e dello spettacolo.
Si è esibito al MEI di Casa Sanremo.
È stato invitato a partecipare al Premio Tenco e al Premio Bindi.
I suoi videoclip sono in rotazione oltre Italia nelle reti televisive e nei siti web del Kurdistan.

Ha pubblicato i seguenti libri: “La Canzone Teatrale di Piero Ciampi”, Edizioni Zem, “Scritti in festa per Eugenio Buonaccorsi”, (AA.VV. a cura di Eugenio Ripepi), Edizioni Zem, “La drammaturgia musicale-teatrale di Gian Piero Alloisio” in “Teatro e teatralità a Genova e in Liguria”, (AA.VV. a cura di Federica Natta), Edizioni di Pagina; “Il carnet del carnefice”, prefato da Vittorio Coletti, Atene Edizioni, componimenti poetici in rima; “Eredi del punto su tele di carne”, Ennepilibri, prefato da Giuseppe Conte, componimenti poetici in rima, insignito del Premio Speciale Città di Reggio Calabria; “La luce scalza”, componimenti poetici in rima, prefato da Mario Stefani. 
Docente per il Corso in Canzone e Pop Music dell’Università di Genova, Eugenio Ripepi si occupa di Teatro-Canzone. 

Dettagli

Data:
Giugno 3
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps