Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Clarissa Bevilacqua – violino, Stefano Musso – pianoforte

Agosto 29 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Clarissa-Bevilacqua_Stefano-Musso

Martedì 29 agosto 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini
In caso di condizioni meteo avverse, il concerto sarà trasferito all’interno della Chiesa di S. Giovanni Battista.

Clarissa Bevilacqua – violino
Stefano Musso – pianoforte

Programma del concerto di Clarissa Bevilacqua e Stefano Musso

  • Wolfgang Amadeus Mozart
    Sonata n. 40 in si bemolle maggiore K. 454 per violino e pianoforte
    1. Largo
    2. Andante
    3. Rondò
  • Eugène Ysaÿe
    Capriccio su uno studio in forma di valzer op. 52 n. 6 per violino e pianoforte
  • Johannes Brahms
    Dalla Sonata FAE
    Scherzo in do minore per violino e pianoforte WoO 2
  • Antonín Dvořák
    Quattro pezzi romantici per violino e pianoforte op. 75
    1. Allegro moderato
    2. Allegro maestoso
    3. Allegro appassionato
    4. Larghetto
  • Camille Saint-Saëns
    Introduction et Rondò capriccioso in la minore per violino e pianoforte, op. 28

Biglietti del concerto di Clarissa Bevilacqua e Stefano Musso

  • Primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
  • Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni: € 5,00
  • Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito
Button biglietteria online

Clarissa Bevilacqua

Clarissa Bevilacqua è una violinista capace di catturare l’attenzione del pubblico ad ogni concerto grazie alla sua musicalità profondamente stimolante e all’abilità tecnica sorprendente.
Ha debuttato a 9 anni al Pritzker Pavilion di Chicago davanti a diecimila persone e da allora si è esibita in recital solistici e con orchestra in tutto il Nord America e in Europa. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, si è aggiudicata il primo premio, premio del pubblico e premio speciale Bärenreiter al Concorso Internazionale Mozart 2020 di Salisburgo (unica italiana nella storia della competizione), oltre al Gran Premio del Concorso internazionale Cape Symphony 2020. È Young Artist della Classically Connected Organization di New York e Affiliate Artist del Guarneri Hall Program di Chicago.
Clarissa Bevilacqua si è laureata in violino con lode e menzione all’età di 16 anni, ha conseguito il Master of Music in Violin Performance al Mozarteum di Salisburgo, con Pierre Amoyal, che ha detto di lei: “È una gioia seguire la rapida e impressionante evoluzione di Clarissa. Il suo modo di suonare presenta una combinazione rara ed equilibrata di freschezza e spontaneità, e una tecnica violinistica brillante ed elegante“.
Attualmente Clarissa Bevilacqua studia con Antje Weithaas alla Hochschule für Musik “Hanns Eisler” di Berlino.

Stefano Musso

Stefano Musso, pianista italiano, è attivo sia come solista che come camerista.
Negli ultimi anni Stefano Musso ha suonato come solista con la “Sinfonieorchester Basel” e con l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, passando dal Musical Theater di Basilea fino al suo debutto nella Gläserner Saal del Musikverein di Vienna.
L’impegno come camerista è sempre stato centrale nella sua attività. Insieme alla violinista Nancy Zhou ha aperto il Festival Paganini di Genova nel 2021, come parte del Nepomuk Ensamble è ospite regolare nella Mozarthaus di Vienna, mentre le numerose collaborazioni in quartetto con il Quodlibet Trio, in duo con il violinista cileno Bastien Loewe o con il violoncellista Guillermo Pastrana lo vedono presente in alcune delle principali stagioni italiane ed estere.
Stefano Musso si è avvicinato al pianoforte all’età di otto anni, debuttando a 14 come solista con orchestra. In breve tempo viene ammesso al Conservatorio di Torino nella classe di Claudio Voghera, con cui si diploma col massimo dei voti e la lode nel 2011. Prosegue quindi i suoi studi presso l’Accademia di Musica di Pinerolo con i M° Stellini e De Maria, e successivamente nell’Hochschule fur Musik di Basilea, in Svizzera. Nel 2017, dopo un percorso di quattro anni con Filippo Gamba, Stefano Musso ottiene il Master di interpretazione musicale specializzata. La sua permanenza a Basilea, in Svizzera, è stata sostenuta dalla DeSono Associazione per la Musica.

Dettagli

Data:
Agosto 29
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps