
- Questo evento è passato.
Cesare Chiacchiaretta, Quintetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
27 Agosto 2021 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Venerdì 27 agosto 2021, ore 21.30
Cervo, Piazza dei Corallini
Giancarlo De Lorenzo – direttore
Cesare Chiacchiaretta – bandoneon, fisarmonica
Quintetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
Marco Bigarelli – violino I
Luca Marzolla – violino II
Luca Pirondini – viola
Mariano Dapor – violoncello
Michele Bonfante – contrabbasso
In collaborazione con Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
Programma del concerto
- Richard Galliano
Melodicelli
Habanerando
La Valse a Margaux - Astor Piazzolla
Concerto per bandoneon e archi
Adios Nonino
Oblivion
Biglietti
Prezzi biglietti: primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 € 5,00
Bambini sino ai 10 anni e disabili ingresso gratuito

Cesare Chiacchiaretta
Nato a Chieti, Cesare Chiacchiaretta si dedica allo studio della fisarmonica per poi intraprendere e affiancargli quello del bandoneon.
Ha studiato con il M° Claudio Calista e si è diplomato al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel 1995.
Ha tenuto concerti per le più prestigiose società concertistiche in Italia e all’estero.
Nel 2005 Cesare Chiacchiaretta debutta nella Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo, ottenendo un tale successo da essere immediatamente reinvitato per i due anni successivi.
È stato premiato nei più importanti concorsi nazionali e internazionali di esecuzione solistica e cameristica.
Cesare Chiacchiaretta svolge intensa attività didattica da diversi anni e si dedica da sempre con particolare dedizione alla musica di Astor Piazzolla della quale è un profondo conoscitore
Giancarlo De Lorenzo

Nato nel 1959, Giancarlo De Lorenzo si è diplomato in Organo e Composizione organistica sotto la guida del maestro Franco Castelli al Conservatorio di Musica di Brescia.
Direttore stabile dal 1992 dell’Orchestra Vox Auræ di Brescia, nel 2003 gli viene affidata la carica di Direttore Artistico e Direttore Principale dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, carica che ha ricoperto sino a dicembre 2011. Con questa orchestra, nel corso degli anni, ha effettuato concerti in Italia e all’estero.
Ha collaborato inoltre con grandi solisti internazionali e diretto in più occasioni varie orchestre italiane ed estere.
È Direttore Artistico della stagione musicale “Spazio Sinfonico” di Brescia.
Dal gennaio 2012 è stato nominato Direttore principale ospite dell’Orchestra Filarmonica Italiana e dell’Orchestra Sinfonica di Grosseto.
Dal 1° gennaio 2015 ricopre la carica di direttore artistico e direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.