
- Questo evento è passato.
Casal Quartett
24 Agosto 2021 @ 9:30 pm - 11:00 pm

«There are musical encounters that you won’t soon forget» dice di loro Philharmonie Luxembourg: incontri musicali che non si scorderanno così presto, quelli con il Casal Quartett.
Martedì 24 agosto 2021, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini
Casal Quartett
Felix Froschhammer – violino
Rachel Späth – violino
Markus Fleck – viola
Sebastian Braun – violoncello
In collaborazione con Levanto Music Festival – Massimo Amfiteatrof
Programma del concerto
- Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per archi n. 10 in do maggiore KV 170
1. Andante
2. Minuetto
3. Un poco adagio
4. Rondò (Allegro) - Jean Sibelius
Quartetto per archi in re minore op. 56 “Voces Intimae”
1. Andante – Allegro molto moderato
2. Vivace
3. Adagio di molto
4. Allegretto (ma pesante)
5. Allegro - Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi n. 9 in do maggiore, op. 59 n. 3 “Razumowsky”
1. Introduzione. Andante con moto. Allegro vivace
2. Andante con moto quasi allegretto
3. Minuetto. Trio
4. Allegro molto
Biglietti
Prezzi biglietti: primi posti € 25,00 – secondi posti €20,00 – ingressi € 15,00
Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 € 5,00
Bambini sino ai 10 anni e disabili ingresso gratuito
Casal Quartett

Fondato nel 1996, il Casal Quartett ha studiato con il Carmina Quartet a Zurigo, il quartetto Alban Berg a Colonia e con Walter Levin a Basilea, e da allora si è esibito in oltre 1800 concerti con artisti del calibro di Martha Argerich, Clemens Hagen, Sol Gabetta, Emma Kirby, Benjamin Schmid, Maurice Steger, Marcelo Nisinman, Christoph Prégardien, Khatia Buniatshvili, Gautier Capuçon, Tzimon Barto, Fazil Say e Regula Muhlemann tra gli altri.
Dal 2008 il quartetto ha iniziato suonare gli strumenti costruiti dal liutaio Jacobus Stainer (costruiti attorno al 1650) e a effettuare uno studio sulla musica del XVIII sec., culminato con la pubblicazione del cd Birth of the String Quartet I e II, che ha ricevuto unanimi consensi a livello internazionale.
I due CD, assieme a Genesis – 7 string quartets by Franz Xaver Richter from 1757 sono risultati vincitori di Echo Klassik nel 2010 e 2015, Pizzikato Award, Diapason Découverte e Diapason d’Or.
Il Casal Quartett è stato inoltre nominato per ICMA Award, Deutsche Schallplattenpreis e Grammy Usa.
Il loro album discografico assieme al clarinettista Sebastian Manz ha inoltre ottenuto un ulteriore Echo Klassik e Deutsche Schallplattenpreis nel 2017.
Il Casal Quartett ha affascinato i pubblici di tutto il mondo con una musicalità ispirata e precisa. I quattro membri dell’ensemble vedono la musica per quartetto d’archi come uno dei più versatili generi musicali, e sono altrettanto a loro agio nella musica del XVII sec.,come nel Tango Nuevo, nel Jazz o nella musica contemporanea.
La creazione di programmi da concerto tematici è altrettanto importante per la prospettiva di questo ensemble, come dimostrato in molte occasioni in Festival e rassegne in Germania e Svizzera.
Il loro repertorio spazia dalla musica del XVII secolo fino alle composizioni di autori contemporanei come Dieter Ammann, Peteris Vasks e Krysztof Penderecki, con cui gli artisti collaborano personalmente.
L’ensemble accoglie progetti per i giovani, come anche concerti in cui gli artisti presentano e interagiscono con il pubblico secondo la mission del quartetto, che vuole creare un dialogo tra tradizione e innovazione.
Nel 2020 il Casal Quartett ha creato un progetto tematico su Beethoven che non solo comprende la sua musica, ma ne illustra anche il periodo, le influenze e la produzione dei suoi contemporanei. Tre capolavori del periodo di Beethoven vengono giustapposti con altrettante composizioni di Adalbert Gyrowetz, Peter Hänsel e Carl Czerny, di cui il quartetto ha effettuato la prima incisione assoluta.