
- Questo evento è passato.
CONCERTO SOSTITUITO: Alexander Gadjiev – pianoforte
Agosto 23 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Il recital pianistico di Alexander Gadjiev è annullato per ragioni di salute dell’artista.
Alexander Gadjiev verrà sostituito dalla pianista Leonora Armellini, V Premio al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia.
I titoli di ingresso precedentemente acquistati per il recital di Alexander Gadjiev saranno validi anche per il concerto di Leonora Armellini. Sarà comunque possibile, per chi lo volesse, annullare i biglietti e richiedere il rimborso degli stessi inviando una mail a direttorefestival@cervo.com.
Martedì 23 agosto 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini
Alexander Gadjiev – pianoforte
In collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano Sezione Liguria
Programma del concerto di Alexander Gadjiev
- Fryderyk Chopin
Souvenir de Paganini
Polacche op. 40
Marurke op. 41
Allegro de Concert op. 46 - Fryderyk Chopin
Scherzo n.3 in do diesis minore op. 39 - Franz Liszt
Da Harmonies poétiques et religieuses III, S. 173
Funerailles - Modest Mussorgskij
Quadri di un’esposizione
Promenade – Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto
1. Gnomus – Sempre vivo
Promenade – Moderato commodo e con delicatezza
2. Il vecchio castello – Andante
Promenade – Moderato non tanto, pesante
3. Tuileries (Dispute d’enfants après jeux) – Allegretto non troppo, capriccioso
4. Bydlo – Sempre moderato pesante
Promenade – Tranquillo
5. Balletto dei pulcini nei loro gusci – Scherzino. Vivo leggiero
6. Samuel Goldenberg und Schmuyle – Andante
7. Limoges: Le marché – Allegretto vivo sempre scherzando
8. Catacombae: Sepulchrum Romanum – Largo
9. La cabane sur des pattes de poule – Allegro con brio, feroce
10. La grande porta di Kiev – Allegro alla breve. Maestoso. Con grandezza
Biglietti
- Primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
- Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni: € 5,00
- Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito
Alexander Gadjiev
Esposizione musicale e cultura Mitteleuropea: Alexander Gadjiev deve la prima alla sua famiglia, con madre e padre entrambi didatti e musicisti, e la seconda a Gorizia – sua città d’origine – naturale crocevia di popoli, culture, lingue. Sono fattori che hanno avuto una influenza determinante sulla sua naturale capacità di assorbire, elaborare e rivisitare con gusto proprio, stili e linguaggi musicali diversi.
Alexander Gadjev è Ambasciatore Culturale di “Nova Gorica/Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025”.
Nel 2021 vince il 1° premio al Concorso pianistico internazionale di Sydney, il 2° premio del Concorso internazionale Chopin e il premio speciale “Premio Krystian Zimerman per l’esecuzione di una Sonata di Chopin”.
Dal 2019 al 2021, Alexander Gadjiev è “BBC New Generation Artist”, che gli dà l’opportunità di esibirsi in rinomati festival e sale da concerto britanniche come la Wigmore Hall di Londra, tra le altre, e di collaborare con varie orchestre. Tutti i suoi concerti vengono registrati e trasmessi dalla BBC. È anche il vincitore del premio Terence Judd per il 2022, che gli permetterà di ottenere ulteriori ingaggi con l’Orchestra Hallé fino al 2023.
A 20 anni vince il 1° premio al Concorso pianistico internazionale di Hamamatsu, dove riceve anche il “Premio del pubblico”, e a 22 anni il 1° premio al “World Piano Masters” di Montecarlo.
Alexander Gadjiev ha studiato al Mozarteum di Salisburgo con Pavel Gililov e alla Hanns-Eisler-Hochschule di Berlino con Eldar Nebolsin, diplomandosi nella primavera del 2022.
Gli impegni recenti e futuri includono tournée in Polonia, concerti in Germania, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Italia, una lunghissima tournée in Australia e nel Sud-Est asiatico di oltre 50 giorni.
Nel giugno 2022 Alexander Gadjiev ha debuttato trionfalmente con l’Orchestra Nazionale della Rai sotto la direzione di Fabio Luisi; a luglio un altro debutto importante lo ha portato al festival de La Roque d’Antheron.
Durante la stagione 22/23 suonerà in varie importanti stagioni concertistiche in Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito tra importanti debutti o attesi ritorni.
A partire della stagione 22/23 è per tre stagioni “artista in residenza” presso l’Unione Musicale di Torino e lo stesso accadrà presso la Wigmore Hall di Londra.
Numerose sono le registrazioni per radio e televisione sia in studio che durante i suoi concerti.
La registrazione live dell’International Piano Competition di Sydney per DECCA, è stata per lungo tempo l’album più venduto in Australia.
Il suo ultimo cd con opere di Prokofiev e Tcherepnin, pubblicato da Cavi Music, ha ottenuto un entusiastico consenso internazionale.
Alexander Gadjev vive a Berlino e a Gorizia.
A febbraio 2023, Alexander Gadjiev ha ricevuto a Lubiana il “Premio Prešeren”, la più alta onorificenza nel campo artistico conferita dal Presidente della Repubblica Slovena.
È inoltre vincitore del 42° Premio Abbiati come miglior solista per l’anno 2022.