
Alexander Gadjiev – pianoforte
Agosto 23 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Martedì 23 agosto 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini
Alexander Gadjiev – pianoforte
In collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano Sezione Liguria
Programma del concerto di Alexander Gadjiev
- Fryderyk Chopin
Selezioni da Mazurche - Fryderyk Chopin
Scherzo n.3 in do diesis minore op. 39 - Franz Liszt
Da Harmonies poétiques et religieuses III, S. 173
Funerailles - Modest Mussorgskij
Quadri di un’esposizione
Promenade – Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto
1. Gnomus – Sempre vivo
Promenade – Moderato commodo e con delicatezza
2. Il vecchio castello – Andante
Promenade – Moderato non tanto, pesante
3. Tuileries (Dispute d’enfants après jeux) – Allegretto non troppo, capriccioso
4. Bydlo – Sempre moderato pesante
Promenade – Tranquillo
5. Balletto dei pulcini nei loro gusci – Scherzino. Vivo leggiero
6. Samuel Goldenberg und Schmuyle – Andante
7. Limoges: Le marché – Allegretto vivo sempre scherzando
8. Catacombae: Sepulchrum Romanum – Largo
9. La cabane sur des pattes de poule – Allegro con brio, feroce
10. La grande porta di Kiev – Allegro alla breve. Maestoso. Con grandezza
Biglietti
- Primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
- Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni: € 5,00
- Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito
Alexander Gadjiev
Esposizione musicale e cultura mitteleuropea. Alexander Gadjiev deve la prima alla sua famiglia, con madre e padre entrambi didatti e musicisti, e la seconda a Gorizia, sua città d’origine, naturale crocevia di popoli, culture, lingue. Si tratta di fattori che hanno entrambi avuto una influenza determinante sulla sua naturale capacità di assorbire, elaborare e rivisitare con gusto proprio stili e linguaggi musicali diversi.
Seguendo gli insegnamenti del padre, noto didatta russo, Alexander Gadjiev si esibisce per la prima volta con orchestra a 9 anni e tiene il primo recital solistico a 10. Si diploma a 17 anni con il massimo dei voti, la lode e menzione speciale. Questo gli consente di partecipare al Premio Venezia, concorso riservato ai migliori diplomati d’Italia, e di vincerne la XXX edizione.
Alexander Gadjiev è risultato vincitore del secondo premio e del premio speciale Krystian Zimerman “per la miglior esecuzione di una Sonata” al XVIII Concorso Chopin di Varsavia.
Pochi mesi prima ha vinto il Primo Premio e numerosi altri premi al Concorso Internazionale di Sydney 2021.
Alexander Gadjiev anche vincitore del Terence Judd Award 2022, particolarmente connesso ad una delle più prestigiose orchestre britanniche, la Hallè Orchestra, con cui si esibirà in diversi concerti.
In qualità di “BBC New Generation Artist 2019-2021”, un titolo di cui solo pochi giovani musicisti si possono fregiare, è ancora impegnato ad incidere presso i più rinomati Studios londinesi, e ad esibirsi in prestigiosi festival e sale inglesi (come il suo debutto alla Wigmore Hall) e a collaborare con varie orchestre BBC.
Alexander Gadjiev ha vinto anche altri due dei maggiori concorsi pianistici. Si tratta del Primo Premio nel 2015 allo Hamamatsu, per cui ha ricevuto anche il “premio del pubblico”, e del Primo Premio al 2018 Montecarlo “World Piano Masters”.
Nominato Ambasciatore di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, Alexander Gadjiev negli ultimi anni è stato invitato ad esibirsi in Giappone e all’interno dei maggiori festival pianistici come, in primis il Verbier Festival, MiTo Festival a Torino, il Festival “Chopin” di Duszniki, il Festival Pianistico Internazionale di ClaviCologne a Düsseldorf, il Piano Festival Rafael Orozco a Cordova, il Festival di Ljubljana, Bologna Festival, Settimane Musicali del Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Animato di Parigi, Kammermusik Salzburg Festival, Teatro La Fenice, Kioi Hall e Bunka Kaikan a Tokyo, Kitara Concert Hall di Sapporo, Hyogo Performing Arts Center di Osaka, la Salle Cortot di Paris, il Conservatorio di Mosca. Si aggiungono, inoltre, Salt Lake City, Istanbul, Barcellona, Roma, Milano, Wigmore Hall, Albeburgh Festival e molti altri.
Fra i suoi recenti e futuri impegni spiccano soprattutto una lunga tournée in Polonia, ma anche concerti in Inghilterra, Olanda, Italia e un tour in Giappone.