Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ring Around Quartet: “Gioco di voci” – Candle light concert

21 Agosto 2022 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Ring Around Quartet

Domenica 21 agosto 2022, ore 21:30
Cervo, Oratorio di Santa Caterina

Ring Around Quartet: “Gioco di voci
Vera Marenco – soprano
Manuela Litro – contralto
Umberto Bartolini – tenore
Alberto Longhi – baritono

Ring Around Quartet, “Gioco di Voci” – Candle light concert

Lo spettacolo sarà preceduto, alle ore 20:30, da una visita guidata a cura dello storico dell’arte Alfonso Sista all’Oratorio di S. Caterina, che per l’occasione sarà illuminato solo da candele.

Programma del concerto del Ring Around Quartet, “Gioco di Voci”

  • Thoinot Arbeau (c. 1519 – c. 1595)
    Belle qui tiens ma vie 
  • Josquin Des Prés (c. 1450 – 1521)
    El grillo è buon cantore 
  • Jacques Arcadelt (c.1504 – 1568)
    Margot labourez les vignes 
  • Johannes Ockeghem (1425 – 1497)
    S’elle m’amera je ne sçay (Petite camusette) 
  • Sebastiano Festa (c. 1495 – 1525)
    L’ultimo dì di magio 
  • Giacomo Fogliano (1468 – 1548)
    L’amor donna ch’io te porto 
  • Adrian Willaert (1490 – 1562)
    O dolce vita mia  
  • Anonimo (Cancionero de Palacio)
    La tricotea 
  • Francesco Patavino (1478 – 1556)
    Un cavalier di Spagna
  • Anonimo (Melodia sefardita)
    Porquè lloras 
  • Claudin de Sermisy (c. 1490 – 1562)
    Tant que vivrai – testo di C. Marot (1497-1544) 
  • Clement Janequin (1485 – 1558)
    Toutes les nuitz 
  • Clement Janequin
    Il estoit une fillette  
  • Pierre Passereau (c.1509 – c.1547)
    Il est bel et bon 
  • Thomas Morley (1557 – 1602)
    April is in my mistress’ face 
  • Orlando Di Lasso (1532 – 1564)
    La nuit froide et sombre  
  • Josquin Des Prés
    Mille regretz

Biglietti

Posto unico € 15,00
Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito

Button biglietteria online

Quella del Ring Around Quartet sarà una serata dedicata alla letteratura vocale profana dell’Europa rinascimentale, con un programma fresco e vario che farà apprezzare le sfumature e i diversi caratteri di questa piacevole musica di raro ascolto, dove ogni brano dà occasione di calarsi nella realtà dell’epoca.
L’amore è argomento principe, trattato in composizioni ironiche e spiritose cui si alternano brani lirici e raffinati, canti dove l’eterno gioco ritrova la poesia del sogno e del desiderio attraverso la bellezza.
All’interno di un concerto di musica vocale europea del XVI secolo i cantanti si presenteranno a piedi nudi e in abiti leggeri, accennando passi di danza, recitando mentre cantano, giocando con la musica e con le parole, con i movimenti e con gli sguardi.

Ring Around Quartet

Ring Around Quartet
Ring Around Quartet

Fin dal suo esordio nel 1993 il Ring Around Quartet si è imposto per l’ottima fusione delle voci e la particolare capacità comunicativa nell’esibizione.
Perfezionatosi con Rachid Safir (Les Jeunes Solistes) e con The Hilliard Ensemble, propone di preferenza polifonia antica profana (chanson, villanelle, frottole e madrigali, con predilezione per autori italiani e franco-fiamminghi).
Nel 2003 presenta a Spoleto il suo primo spettacolo “Gioco di voci” (inciso poi in CD) e viene definito “la rivelazione del Festival dei due Mondi” per l’originale modo in cui presenta il repertorio antico.

Il Ring Around Quartet affronta anche la polifonia sacra tra medioevo e rinascimento. Tra i diversi programmi spicca la Messa di Notre Dame di G. de Machaut. Nel 2004 partecipa all’esecuzione di laude inedite di autori liguri del XVI secolo, con prime esecuzioni assolute in epoca moderna e prime registrazioni nel CD Volgete gli occhi a tante meraviglie.
Il primo lavoro discografico risale al 1997 e verte sul linguaggio musicale contemporaneo: “Musiche per Van Dyck” (edito da Rivoalto e recentemente ripubblicato da Newton Classics) è una raccolta di brani antichi accanto ad opere di autori viventi ispirate a criteri compositivi fiamminghi. Da allora ha ricevuto ed eseguito in prima assoluta lavori di Claudio Ambrosini, Andrea Basevi, Pieralberto Cattaneo, Piero Caraba, Matteo D’Amico, Raoul De Smet, Federico Ermirio, Ennio Morricone, Raymond Schroyens, Mauro Zuccante. Con questo repertorio ha ottenuto al 42° Concorso Internazionale Seghizzi (2003) il riconoscimento di miglior gruppo solistico e miglior complesso italiano.
Il Ring Around Quartet è stato scelto dal CIDIM per la stagione 2006/07 come proposta giovani solisti sul tema “La voce del quartetto”.
Nelle recenti esecuzioni del repertorio antico il Ring Around Quartet si accompagna spesso con strumenti con il nome di Ring Around Quartet & Consort. Con questa formazione presenta ai Concerti del Quirinale il programma “Tutte Frottole!“, una scelta di composizioni dai libri del Petrucci, frutto di un lavoro di ricerca dalle fonti, trascrizione e arrangiamento. L’omonimo CD è uscito per Naxos nel maggio 2015.

Dettagli

Data:
21 Agosto 2022
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Oratorio di Santa Caterina
Cervo, 18010 Italia + Google Maps