Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Rifugi poetici – Land art workshop a Cervo

18 Settembre 2022 - 24 Settembre 2022

Dal 18 al 24 settembre la cooperativa sociale di comunità Pollaio Aperto  propone Rifugi poetici, un workshop di land art con l’artista Oscar Dominguez che si svolgerà a Cervo con la progettazione partecipata e la realizzazione della scultura-rifugio, per uomini e animali, adatta a spazi a verde pubblico e giardini ecosostenibili, utilizzando Arundo donax (canna comune). Sarà una settimana di apprendimento attivo di tecniche di progettazione, preparazione e intreccio di materiale vegetale di recupero (sarà utilizzata canna comune, ma verrà illustrato anche come utilizzare potature di oliveti, frutteti e vigneti, ramaglie e sfalci alvei fluviali); sarà realizzata un’opera in un’area a verde pubblico tra il mare e la foce del torrente Cervo, ai piedi del meraviglioso borgo di Cervo.

Il laboratorio punta alla sensibilizzazione e sostenibilità ambientale nella cura del verde pubblico e privato, è quindi particolarmente indicato per gli operatori e progettisti professionisti del verde, gli studenti e per enti gestori di spazi aperti al pubblico che vogliano rafforzare la propria impronta ecologica.

Domenica 18 settembre l’appuntamento è alle ore 16.00 con l’apertura dei lavori e la conferenza di presentazione del metodo di progettazione di land art partecipata. L’evento si svolge all’Oratorio di Santa Caterina con ingresso libero. Da lunedì 19 a sabato 24 settembre, dalle 14.30 alle 18.30 si svolge invece il laboratorio di architettura vegetale per gli iscritti. I lavori si svolgeranno ai giardini di Via alla foce, Cervo

info e prenotazioni: pollaioaperto@gmail.com

L’iniziativa fa parte di Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile.

Oscar Dominguez

Il dialogo con la natura, con la sua mutevolezza e la sua bellezza estetica, caratterizza i lavori in esterno dello scultore argentino: grandi installazioni in ambienti inconsueti e una ricerca dei materiali del territorio tra land art, ecologismo e naturalità spirituale. Oscar si appropria fisicamente e metaforicamente dei luoghi in cui le sue sculture nascono e intraprendono un serrato dialogo con lo spazio urbanistico e architettonico circostante. Il tema dell’equilibrio tra cielo e terra, tra vuoto e pieno, rende le installazioni leggere e le integra perfettamente nell’ambiente in cui sono inserite, come se fossero sempre state in quei luoghi.

Si avverte la sensazione di allargamento, come essere al cospetto di esseri quasi animati provenienti da un’epoca senza tempo, di apparizioni nello spazio. Eventi plastici vitali, prima mentali e poi tridimensionali e punti di confluenza di energie diverse, si proiettano nello spazio per essere contemplati da chiunque. Realizzazione di “beni comuni” che attraverso la partecipazione collettiva siano occasione di una riflessione innovativa e universale che parli di rigenerazione e di sostenibilità. Arte contemporanea quindi, come strumento critico e azione di cura del paesaggio, scambio generazionale e culturale.

 

Dettagli

Inizio:
18 Settembre 2022
Fine:
24 Settembre 2022
Categoria Evento: