
- Questo evento è passato.
Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, Nicola Angelucci: “Tre come noi”
12 Agosto 2022 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Venerdì 12 agosto 2022, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini
Moroni Bonaccorso Angelucci trio: “Tre come noi“
Dado Moroni – pianoforte
Rosario Bonaccorso – contrabbasso
Nicola Angelucci – batteria
Biglietti
Poltrone € 30,00 – Ingressi € 20,00
Ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni € 10,00
Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito
Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, Nicola Angelucci: “Tre come noi”
Era il 1982 quando per la prima volta Dado Moroni e Rosario Bonaccorso calcavano insieme un palcoscenico del jazz internazionale, quello del Teatro Ciak di Milano, per partecipare all’omonimo Festival. Un battesimo musicale importante al fianco di due già consacrati musicisti, ossia il trombettista svizzero Franco Ambrosetti ed il batterista francese Daniel Humair.
Da allora il rapporto artistico e le esperienze musicali tra Moroni e Bonaccorso si sono ampliate e sviluppate su tanti fronti diversi, ma a parte la loro carriera come leader dei propri ensemble, i due artisti hanno continuato a condividere importanti momenti musicali, suonando insieme su centinaia di importanti palcoscenici europei, in America ed Asia, al fianco di molte star americane del jazz.
Si possono annoverare nomi come Billy Cobham, Benny Golson, Adrienne West, Jimmy Cobb, James Moody, Pat Metheny, Clark Terry, George Roberts, Winton Marsalis. Allo stesso modo hanno lavorato con maestri italiani del jazz quali Enrico Rava, Gianni Basso, Stefano Di Battista, Tullio De Piscopo, Roberto Gatto e molti.
Non mancano collaborazioni con artisti della musica pop e cantautorale che hanno fatto la storia della musica italiana, come Lucio Dalla, Gino Paoli ed Eros Ramazzotti.
La sintonia musicale tra Dado Moroni e Rosario Bonaccorso è il risultato di un profondo rapporto umano ed artistico che proviene dall’amore per il jazz in tutte le sue forme. Allo stesso tempo deriva dalla conoscenza profonda delle radici della musica afroamericana e dalla curiosità, per lo sviluppo delle correnti più contemporanee, che rendono il jazz sempre attuale.
A quarant’anni di distanza da quel battesimo internazionale, li ritroviamo ancora insieme per condividere un esclusivo momento artistico al Festival di Cervo. Un concerto che sarà una sintesi delle loro esperienze vissute nel mondo del jazz e non solo.
A fianco di Dado Moroni e Rosario Bonaccorso comparirà in questo appuntamento del Festival di Cervo il batterista Nicola Angelucci, artista in cui i due artisti, da oltre dieci anni, hanno trovato un perfetto partner musicale.
Brillante e creativo, Nicola Angelucci è un musicista di riconosciuto talento. Occorre sottolineare che è stato scelto come sideman da molti tra i più interessanti e celebri leader del jazz internazionale: Benny Golson, Wynton Marsalis, Joey De Francesco, Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, Bob James. Da diversi anni è parte del quartetto di Fabrizio Bosso, del Trio di Olivia Trummer e, oltre che nei gruppi di Dado Moroni e Rosario Bonaccorso, collabora stabilmente anche con Max Ionata, Bebo Ferra e Paolo Recchia.
Ha al suo attivo una settantina di dischi, dei quali sette come leader e co-leader.
Dado Moroni

Dado Moroni è uno dei pianisti jazz italiani più richiesti in Europa e in America.
Già nel 1987 è chiamato, unico europeo, insieme ai pianisti Hank Jones, Barry Harris e Roland Hanna, a far parte della giuria del premio internazionale pianistico Thelonious Monk, a Washington.
Nel corso della sua carriera Dado Moroni ha collaborato con Dizzy Gillespie, Ron Carter, Ray Brown, Wynton Marsalis, Joe Henderson, Tom Harrell, Billie Higgins, Kenny Barron, Mulgrew Miller.

Rosario Bonaccorso
Rosario Bonaccorso è uno dei più importanti ed attivi contrabbassisti italiani, strumentista di grande esperienza e sensibilità, annoverato fra i musicisti italiani più apprezzati in campo internazionale.
Collabora stabilmente con le più brillanti stelle del jazz, musicisti come Enrico Rava, Stefano di Battista, ma dona la sua opera anche ad artisti come Lucio Dalla, Gino Paoli.

Nicola Angelucci
Nicola Angelucci, abruzzese di origine e romano di adozione, inizia giovanissimo lo studio della batteria.
Musicista dall’esperienza ormai indiscussa, Nicola Angelucci è sideman di molti tra i più interessanti leader del jazz, quali Benny Golson, Steve Grossman, Larry Granadier e molti altri.
Fa parte di diversi progetti con Fabrizio Bosso, Rosario Bonaccorso, Max Ionata. Ha collaborato con Francesco Cafiso, Bob Mintzer, Mike Stern, Dado Moroni, Gabriele Mirabassi.