Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Hayoung Choi – violoncello, Jeung Beum Sohn – pianoforte

Agosto 16 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Hayoung Choi_Jeung Beum Sohn

Mercoledì 16 agosto 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini

Hayoung Choi – violoncello
1° Premio Queen Elisabeth Competition for Cello 2022, Bruxelles
Jeung Beum Sohn – pianoforte

In collaborazione con Queen Elizabeth Competition Brussels e Levanto Music Festival Massimo Amfiteatrof

Programma del concerto di Hayoung Choi e Jeung Beum Sohn

  • Igor Stravinskij
    Suite Italiana per violoncello e pianoforte
    1. Introduzione
    2. Serenata
    3. Aria
    4. Tarantella
    5. Minuetto e Finale
  • Benjamin Britten
    Sonata per violoncello e pianoforte op. 65
    1. Dialogo, allegro
    2. Scherzo
    3. Elegia
    4. Marcia
    5. Moto perpetuo
  • Sergej Rachmaninov
    Sonata per violoncello e pianoforte op. 19
    1. Lento – Allegro moderato
    2. Allegro scherzando
    3. Andante
    4. Allegro mosso

Biglietti del concerto di Hayoung Choi e Jeung Beum Sohn

  • Primi posti € 25,00 – secondi posti € 20,00 – ingressi € 15,00
  • Ingresso ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni: € 5,00
  • Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito
Button biglietteria online

Hayoung Choi

La violoncellista sudcoreana Hayoung Choi, nata a Bielefeld (Germania) nel 1998. È la vincitrice del Primo Premio del 2022 Queen Elisabeth Competition for Cello. Ha, inoltre, vinto il Primo Premio e due premi speciali al 3° Concorso Internazionale di Violoncello Krzysztof Penderecki in Polonia 2018. A tredici anni aveva già conquistato il primo premio al Concorso Internazionale Johannes Brahms in Austria, dove è diventata la più giovane vincitrice della sua storia. Inoltre, Hayoung si è aggiudicata i primi premi al Concorso internazionale di violoncello Antonio Janigro in Croazia e al Concorso internazionale di violoncello Justus Dotzauer in Germania.
Durante le masterclass di violoncello di Kronberg, ha, infine, ricevuto il “Premio del Landgravio d’Assia” e il “Premio musicale Leyda Ungerer”.
Come solista, Hayoung Choi ha debuttato con la Boston Philharmonic Orchestra nel 2021. Si è, peraltro, esibita con numerose altre prestigiose orchestre come la Kremerata Baltica Orchestra, la Camerata Salzburg, l’Orchestra dell’Opera e del Museo di Francoforte, l’Orchestra da Camera di Barcellona, l’Orchestra del Conservatorio Trinity Labans di Londra, l’Orchestra Filarmonica di Bucheon, l’Orchestra Filarmonica di Sungnam e l’Orchestra Filarmonica di Suwon. Hayoung Choi è stata invitata a suonare in rinomati festival musicali. Tra questi, occorre citare il City of London Festival in Inghilterra, l’Amsterdam Cello Biennale nei Paesi Bassi, il Kronberg Cello Festival in Germania, il Prades Pablo Casals Festival in Francia, il Beijing Supercello Festival in Cina e l’Artdialog Festival in Svizzera.
Come musicista da camera, Hayoung Choi si è già esibita con molti musicisti rinomati come Gidon Kremer, Christian Tetzlaff, Kim Kashkashian, Jörg Widmann, Mitsuko Uchida, Antoine Tamestit, Elena Bashkirova e Martin Helmchen. Ha partecipato a masterclass con Sir Simon Rattle, Christoph Eschenbach, Daniel Barenboim e Sir András Schiff. Hayoung Choi ha iniziato la sua formazione musicale presso il pre-college della Korean National University of Arts e successivamente ha studiato alla Purcell School of Music in Inghilterra.
Tra il 2014 e il 2017 ha studiato con il Professor Frans Helmerson presso la Kronberg Academy in Germania, dove ha conseguito il Bachelor e il Master.
Continua i suoi studi dal 2017 all’Accademia di Kronberg con il Professor Wolfgang Emanuel Schmidt.
Nello stesso anno, Hayoung Choi è diventata membro di facoltà presso il Conservatorio Emanuel Feuermann dell’Accademia di Kronberg in Germania.
Hayoung Choi si esibisce con uno strumento Giovanni Paolo Maggini, Brescia (1600 circa), gentilmente concesso dalla Kumho Cultural Foundation e da Asiana Airlines, Inc.

Jeung Beum Sohn

Grazie alla sua tecnica potente e impeccabile, e una matura musicalità, Jeung Beum Sohn nel 2017, ha vinto il primo premio al Munich ARD International Music Competition in Germania, diventando il primo pianista coreano a vincere questo prestigioso concorso.
Nel 2019, ha vinto il 9 ° International German Piano Award a Francoforte assegnato dall’International Piano Forum. Altri premi includono il Premio del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea che viene assegnato a persone di talento che hanno onorato la Corea, nel 2011 il Concorso Internazionale di Musica George Enescu, diventando il primo coreano ad aver vinto questo prestigioso concorso all’età di 20 anni, marcando con tale vittoria la sua presenza sulla scena internazionale.
Il suo repertorio spazia da Bach a Tchaikovsky, e la sua interpretazione creativa insieme alla varietà di colori nell’esecuzione, gli hanno permesso di avanzare rapidamente nella carriera, collaborando con orchestre nelle sale più importanti in Europa.
Jeung Beum Sohn ha lavorato con numerose orchestre rinomate tra cui la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Munich Chamber Orchestra, Philharmonie Baden-Baden, Collegium Musicum Basel, Seoul Philharmonic Orchestra.
I suoi momenti salienti includono recital in rinomate sale da concerto come l’Alte Oper Frankfurt, il Gewandhaus di Lipsia e il Flagey a Brüssel, inoltre si è esibito in famosi festival  d’Europa con alcuni dei migliori pianisti al mondo, tra cui il Ruhr Festival, Schubert Festival, Busoni Festival del pianoforte, Festival di Cervo e Late Summer Festival in Danimarca.
Jeung Beum Sohn ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 4 anni e la sua prima apparizione sul palco è stata all’età di 8 anni, al Kumho Prodigy Concert Series presso Kumho Art Hall. Il suo brillante talento musicale è stato riconosciuto sin dalla prima età, debuttando con successo in concerto con la Seoul Philharmonic Orchestra all’età di 13 anni suonando il Concerto per pianoforte n. 1 di Beethoven.
Jeung Beum Sohn si è laureato alla Korean National University of the Arts dove ha studiato con Choongmo Kang. Nel 2012 si è trasferito in Germania per studiare con Arnulf von Arnim e si è diplomato alla Hochschule für Musik und Theater München e alla Müsikhochschule Münster.

Dettagli

Data:
Agosto 16
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps