Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Barbican String Quartet

Luglio 27 @ 9:30 pm - 11:00 pm

Barbican String Quartet © Andrej Grilc

Giovedì 27 luglio 2023, ore 21:30
Cervo, Piazza dei Corallini

Barbican String Quartet
Amarins Wierdsma violino
Kate Maloney violino
Christoph Slenczka viola
Yoanna Prodanova violoncello
1° Premio ARD Music Competition 2022

In collaborazione con ARD International Music Competition e Società dei Concerti La Spezia – Festival Paganiniano di Carro

Programma del concerto del Barbican String Quartet: “Manifesto on Love

  • Wolfgang Amadeus Mozart
    Quartetto per archi in re maggiore K 575 “Prussiano
    1. Allegretto
    2. Andante
    3. Menuetto
    4. Allegretto
  • Joy Lisney
    C’est l’Extase
    Dalla lirica “È l’estasi languorosa” di Paul Verlaine
    Prima esecuzione nazionale
  • Robert Schumann
    Quartetto per archi in la maggiore op. 41 n. 3
    1. Andante espressivo, Allegro molto moderato
    2. Assai aditato
    3. Adagio molto
    4. Finale. Allegro molto vivace. Quasi trio

Biglietti

  • Primi posti € 25,00 – Secondi posti € 20,00 – Ingressi € 15,00
  • Ragazzi fino a 19 anni e studenti sino a 26 anni: € 5,00
  • Bambini fino ai 10 anni e disabili: ingresso gratuito

Attenzione, è possibile acquistare online il biglietto del concerto del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo di questa sera solo fino alle ore 12.00. Dopodiché la vendita online terminerà e sarà possibile acquistare i biglietti soltanto in loco a partire dalle 19.30.

Please note that tickets for tonight’s Cervo International Chamber Music Festival concert can only be purchased online until 12 noon. After that, online sales will end and it will only be possible to purchase tickets on site from 7.30 p.m. onwards.

Button biglietteria online

Barbican String Quartet

Finemente strutturati e virtuosisticamente equilibrati […] i Barbicans hanno portato all’op. 59 di Beethoven. 59.n.2 l’intensità e l’ispirazione di cui il movimento lento ha bisogno, conferendo agli altri movimenti gioia, frenesia e grinta. Applausi giustamente fragorosi“.
— Harald Eggebrecht, Süddeutsche Zeitung (prova finale del Concorso ARD 2022).

Quattro interpreti di profilo internazionale, quattro straordinarie personalità per un unico quartetto. Apprezzato per la particolarità del suono e del carattere, il Barbican String Quartet cattura dalla prima all’ultima nota gli ascoltatori, comunicando gioia e impressioni indimenticabili.
Nel 2022 la formazione ha ottenuto il primo premio alla settantunesima edizione del Concorso ARD di Monaco, ricevendo anche il Genuine Classic Prize e il Gewa Prize. Nel 2019 l’ensemble aveva meritato il primo premio al Concorso Joachim, il Premio Vibre al Concorso di Bordeaux. Si sono aggiunti, inoltre, riconoscimenti dalla Royal Philarmonic Society e dalla Hattori Foundation in Inghilterra.
La stagione 2022/23 è ricca di appuntamenti ed impegni artistici. Vedrà la registrazione del loro primo CD per Genuine Classics, una tournée di concerti in Olanda, Germania, Francia, Italia e Svizzera. Debutteranno anche alla Konzerthaus di Berlino, al Festival del Sud Tirolo di Merano e a quello di Davos.
Il Barbican String Quartet si è esibito al Festival di Musica da Camera di Montreal, all’IMS Prussia Cove e ad Aldenburgh, assieme al Quartetto Ebène, a James Ehnes, Richard Lester, Antony Marwood e Andrew Marriner.
Le loro registrazioni sono state trasmesse da BR Klassik Radio, BBC Radio 3 e NPO radio 4.
Costituitosi nel 2014 alla Guildhall School of Music and Drama a Londra, il Barbican String Quartet è attualmente membro dell’Accademia per Quartetto d’archi tenuta dal Quartetto Ebène alla Hochschule di Monaco, dove i singoli membri della formazione sono seguiti da Eberhard Feltz.
Hanno, inoltre, studiato con Gunter Pichler alla Escuela de Musica Regina Sofia a Madrid dal 2017 al 2023.
Altre significative influenze artistiche sono giunte dai contatti con eminenti esperti del quartetto d’archi quali Andras Keller, Oliver Wille, David Waterman, Ferenc Rados e Krzysztof Chorzelski.
Amarins suona un violino del 1764 di Guadagnini prestato dal Fondo Olandese del Museo degli strumenti, Kate un violino di Vincenzo Panormo del 1880 di proprietà del Caninex Group Canadese. Christoph suona una viola del 2010 di Bernd Hiller. Yoanna utilizza, infine, un violoncello del 1788 di Giuseppe Gagliano dello stesso fondo canadese Caninex.

Dettagli

Data:
Luglio 27
Ora:
9:30 pm - 11:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Piazza dei Corallini
Piazza dei Corallini
Cervo, Italia
+ Google Maps