Fin dalla nascita Cervo in Blu d’Inchiostro rappresenta, grazie alla significativa collaborazione con il mondo scolastico, un’esperienza di formazione per gli insegnanti e un innovativo percorso di crescita per gli allievi.
Edizione dopo edizione, gli studenti delle scuole hanno lavorato a vari progetti, partecipando agli allestimenti degli incontri, operando come giornalisti, con la possibilità di intervistare gli autori ospiti e intervenire durante le presentazioni.
Hanno, infine, portato avanti progetti didattici legati alla lettura dei libri ospiti della rassegna.
Tutti gli incontri di Cervo in Blu d’Inchiostro 2022 sono gratuiti e riconosciuti come formazione docenti per ogni ordine e grado, inseriti dall’Istituto Ruffini sulla piattaforma SOFIA (codice 69745).