Diversamente Festival

Il 60° Festival di Cervo 2023 garantisce ingresso gratuito alle persone diversamente abili.
È inoltre attivo un servizio di accompagnamento curato dal personale della Croce d’Oro di Cervo, presente a tutti gli spettacoli in Piazza dei Corallini. A partire da un’ora prima dello spettacolo e fino a fine serata, i volontari saranno a disposizione in Piazza Castello, con mezzi adeguati, per agevolare l’accesso delle persone diversamente abili in Piazza dei Corallini.

Visite al borgo di Cervo

In occasione dei concerti del 25 luglio (Julian Trevelyan) e del 23 agosto (Alexander Gadjiev), la Pro Loco Progetto Cervo APS, in collaborazione con il FAI, organizzerà due visite didattiche gratuite al borgo di Cervo, aperte a tutti. 
Per prenotazioni si invita a contattare il numero +39 3385959641.

Percorsi artistici

La Pro Loco Progetto Cervo APS organizzerà, in concomitanza con alcuni concerti, alcune visite speciali a cura dello storico dell’arte Alfonso Sista:

“Dai sentieri al Festival”: dall’outdoor alla cultura

In occasione di alcuni spettacoli, la Pro Loco Progetto Cervo APS, in collaborazione con A.S.D. Dianese Outdoor organizzerà due escursioni a piedi con la presenza di guide, che partiranno da Andora (21 luglio) e San Bartolomeo (8 agosto) per raggiungere gli spettacoli a Cervo utilizzando i sentieri che congiungono i rispettivi borghi.

Ritrovo e partenza:

  • 21 luglio 2023, ore 18.00: IAT- Ufficio Informazioni di Andora, Palazzo Tagliaferro
  • 8 agosto 2023, ore 18.00: IAT – Ufficio Informazioni di S. Bartolomeo al Mare, iazza XXV Aprile (Via Aurelia)

Il prezzo per il pacchetto comprensivo di escursione, concerto e contributo associazione (posto a sedere in gradinata) è di € 20,00 a persona per lo spettacolo del 21 luglio e € 15,00 a persona per il concerto del 8 agosto.

Le prenotazioni sono effettuabili al numero +39 3479384694