59° EDIZIONE 2022 DEL FESTIVAL DI CERVO: il programma
Il programma del 59° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo comprenderà diciotto serate, ospitate dal 15 luglio al 29 agosto 2022 in numerose location.
Oltre alla scenografica Piazza dei Corallini, uno dei luoghi più suggestivi della Riviera Ligure, e alla Chiesa di San Giovanni Battista – meglio conosciuta come la Chiesa dei Corallini, edificata fra il XVII e il XVIII secolo e ritenuta uno dei maggiori monumenti in stile barocco del Ponente della Liguria, si aggiungeranno l’Oratorio di Santa Caterina, edificio romanico nel cuore del borgo, e il Parco del Ciapà, un luogo immerso nella natura che tornerà a ospitare spettacoli.
Nel programma del 59° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo spiccano, in particolar modo, i concerti di Giuseppe Gibboni, vincitore del Premio Paganini 2021, accompagnato da Fabio Silvestro al pianoforte, di Anton Gerzenberg, primo premio al Concours Géza Anda 2021, di Alexander Lonquich con il Quartetto d’archi Shaboruz, per un recital in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole. Menzione particolare merita il duo violino-pianoforte formato da Dmitry Smirnov e Dario Bonuccelli, impegnato per un evento in partnership con Bayerischer Rundfunk – Internationaler Musikwettbewerb der ARD Munchen.
Grandissima attesa per il recital unplugged di Fabio Concato, straordinario interprete della musica d’autore italiana. La serata segnerà l’incontro, ormai consolidato, del Festival di Cervo con il Club Tenco.
Il jazz tornerà sul palcoscenico di Piazza Corallini grazie al duo B-Black di Omar Sosa affiancato dalle percussioni di Ernesttico e con il trio formato da Dado Moroni, Rosario Bonaccorso e Nicola Angelucci. Il Wooden Elephant String Quintet proporrà, invece, un concerto sperimentale, “From Boccherini to Björk”.
Il Festival di Cervo riprenderà nel 2022 a ospitare musicisti in residenza. Un’opportunità di formazione e crescita che avrà per protagonista il pianista Sergey Tanin, classificatosi terzo al Concours Géza Anda nel 2018. Al riguardo, Sergey Tanin si esibirà con il 3D Trio sulla piazza dei Corallini lunedì 16 agosto, in collaborazione con Levanto Music Festival – Massimo Amfiteatrof e con il FAI Liguria, ma anche venerdì 19 agosto in partnership con la GOG – Giovine Orchestra Genovese. Parte del programma di residenza artistica a Cervo sarà, peraltro, il borgo di Lingueglietta, dove il 3D Trio proporrà il suo recital giovedì 18 agosto.
Da segnalare, infine, i tradizionali appuntamenti di teatro musicale con “Viaggio al Termine della Notte“, liberamente ispirato al capolavoro di Louis Ferdinand Céline, protagonisti Elio Germano e Teho Teardo, in collaborazione con il Festival Borgate dal Vivo, e “La Poesia vola!“, spettacolo di musica e teatro, dedicato ai bambini. Quest’ultimo accoglierà al Parco del Ciapà Roberto Piumini, uno dei più noti e importanti scrittori di testi per l’infanzia, e Nadio Marenco alla fisarmonica.
È possibile, inoltre, scaricare il pieghevole dell’edizione 2022 del Festival.
BIGLIETTI E PREVENDITE DEGLI SPETTACOLI
L’acquisto dei biglietti e delle prevendite dei singoli concerti sono effettuabili nella biglietteria online nelle rispettive pagine degli eventi.
CALENDARIO
Omar Sosa & Ernesttico: “B-Black”
Venerdì 15 luglio 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Omar Sosa & Ernesttico: "B-Black" Omar Sosa - pianoforte, tastiere, elettronica Ernesttico - percussioni Scarica la guida all'ascolto del concerto [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Mario Ciferri – organo, Genova Vocal Ensemble, Roberta Paraninfo – direttrice del coro
Venerdì 19 luglio 2022, ore 21:30 Cervo, Chiesa di San Giovanni Battista Mario Ciferri - organo Genova Vocal Ensemble Roberta Paraninfo - direttrice del coro In collaborazione con Associazione Culturale [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, 1810 Italia
Vito Clemente – direttore, Anna Cimmarrusti – soprano, Sestetto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo
Sabato 23 luglio 2022, ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini Vito Clemente - direttore Anna Cimmarrusti - soprano Vincitore Concorso Internazionale Tommaso Traetta di Bitonto Sestetto dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Gnawa Bambara: “Musicycle” – Concerto a zero impatto ambientale
Domenica 24 luglio 2022, ore 18:30 Cervo, Area naturalistica Parco del Ciapà Gnawa Bambara (Marocco) Musicycle Concerto a zero impatto ambientale Abdenbi El Gadar - voce, guinbri Ayoub El Mrabt [...]
Ulteriori informazioni »Quartetto d’archi Van Kuijk
Martedì 26 luglio 2022, ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini Quartetto d'archi Van Kuijk Nicolas Van Kuijk - violino Sylvain Favre-Bulle - violino Emmanuel François - viola François Robin - [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Viaggio al Termine della Notte
Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini "Viaggio al Termine della Notte" Liberamente ispirato al capolavoro di Louis Ferdinand Céline Elio Germano - voce recitante Teho Teardo [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
La Poesia vola! Roberto Piumini – narrazione, Nadio Marenco – fisarmonica
Domenica 31 luglio 2022, ore 21 Cervo, Area naturalistica Parco del Ciapà La Poesia vola! Roberto Piumini - narrazione Nadio Marenco - fisarmonica Scarica la guida all'ascolto dello spettacolo La [...]
Ulteriori informazioni »Dmitry Smirnov – violino e viola, Dario Bonuccelli – pianoforte
Martedì 2 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Dmitry Smirnov - violino e viola 2° Premio Internationaler Musikwettbewerb der ARD Munchen 2021 Dario Bonuccelli - pianoforte In collaborazione [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Alexander Lonquich – pianoforte, Quartetto d’archi Shaborùz
Venerdì 5 agosto 2022, ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini Alexander Lonquich - pianoforte Quartetto d'archi Shaborùz Primo premio Primo Concorso Internazionale "Piero Farulli" 2020 Angela Tempestini - violino Amedeo [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Anton Gerzenberg
Martedì 9 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Anton Gerzenberg - pianoforte Primo Premio Concours Géza Anda 2021 In collaborazione con Concours Géza Anda Scarica la guida all'ascolto [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, Nicola Angelucci: “Tre come noi”
Venerdì 12 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Moroni Bonaccorso Angelucci trio: "Tre come noi" Dado Moroni - pianoforte Rosario Bonaccorso - contrabbasso Nicola Angelucci - batteria Scarica la [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Sergey Tanin – pianoforte, 3D Trio
Martedì 16 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Sergey Tanin - pianoforte 3° Premio e Audience Prize Concours Géza Anda Zurich 2018 3D Trio Dan Zhu - violino [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
3D Trio
Giovedì 18 agosto 2022, ore 21:30 Cipressa, Chiesa Fortezza di S. Pietro, frazione Lingueglietta 3D Trio Dan Zhu - violino Diemut Poppen - viola Danjulo Ishizaka - violoncello 2° concerto [...]
Ulteriori informazioni »Cipressa, Imperia 18017 Italia
Sergey Tanin – pianoforte
Venerdì 19 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Sergey Tanin - pianoforte 3° Premio e Audience Prize Concours Géza Anda Zurich 2018 3° concerto della residenza artistica di [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Ring Around Quartet: “Gioco di voci” – Candle light concert
Domenica 21 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Oratorio di Santa Caterina Ring Around Quartet: "Gioco di voci" Vera Marenco - soprano Manuela Litro - contralto Umberto Bartolini - tenore Alberto [...]
Ulteriori informazioni »Wooden Elephant String Quintet
Martedì 23 agosto 2022, ore 21.30 Cervo, Piazza dei Corallini Wooden Elephant String Quintet Aoife Ní Bhriain, Hulda Jónsdóttir - violini Ian Anderson - viola Stefan Hadjiev - violoncello Nikolai [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Fabio Concato – recital unplugged
Venerdì 26 agosto 2022, ore 21:30 Cervo, Piazza dei Corallini Cervo incontra il Premio Tenco Fabio Concato Recital unplugged Fabio Concato - voce, chitarra Ornella D'Urbano - pianoforte, tastiere Larry [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia
Giuseppe Gibboni – violino, Fabio Silvestro – pianoforte
"Giuseppe Gibboni è uno dei talenti più straordinari che abbia conosciuto. Possiede un'intonazione perfetta, una tecnica strabiliante in tutti i suoi aspetti, un suono molto affascinante e una musicalità sincera. [...]
Ulteriori informazioni »Cervo, Italia