biglietteria del festival, riduzioni e modalità di accreditamento
È possibile acquistare i biglietti del 60° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo 2023 online e presso le agenzie accreditate per tutti gli spettacoli.
I titoli di ingresso con posti a sedere sulla gradinata di accesso alla Chiesa dei Corallini saranno acquistabili esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria allestita all’interno dell’Oratorio di S. Caterina.
Le riduzioni per studenti e bambini verranno applicate esclusivamente agli ingressi con posto a sedere sulla gradinata. Per gli spettacoli del 13 e 20 agosto i biglietti omaggio per i bambini fino ai 10 anni saranno disponibili solo al botteghino la sera dello spettacolo.
Biglietteria onlineagenzie di prevendita
I biglietti per gli spettacoli del 60° Festival di Cervo 2023 sono acquistabili anche nelle seguenti agenzie di prevendita:
- CERVO
Ufficio informazioni turistiche – P.za Santa Caterina, 2 tel. 0183/406462 – int 3 - DIANO MARINA
Dianatours – Via Generale Ardoino, 151
tel. 0183/404700 - SAN BARTOLOMEO
Agenzia GIANNA GIUSTO VIAGGI Via Aurelia, 137
tel. 0183/409426 - IMPERIA ONEGLIA
Libreria Ubik Imperia – Via Don Abbo il Santo, 5
tel. 0183/291377 - IMPERIA PORTO MAURIZIO
Felcar Viaggi – Viale Giacomo Matteotti, 22
tel. 0183/ 63716 – 3280889004
I diritti di prevendita ammontano al 10%. La transazione di acquisto presso le agenzie di prevendita potrà avvenire esclusivamente mediante carta di credito.
RIDUZIONI E SCONTI
Per i soci FAI è previsto uno sconto di € 5,00 per tutte le tipologie di ingresso ai concerti in Piazza dei Corallini, a eccezione degli spettacoli del 19 luglio e 11 agosto. Tale sconto, disponibile sia per la prevendita online che per l’acquisto in biglietteria – non è cumulabile con altre categorie di riduzione o sconto e sarà applicato dietro esibizione della tessera del FAI.
Ai residenti è applicato uno sconto del 50% sui biglietti di ingresso (primi posti, secondi posti, ingressi) a tutti gli spettacoli, a eccezione dei concerti del 19 luglio e 11 agosto. Tale sconto non è cumulabile con le altre riduzioni già previste (riduzione studenti, sconto soci FAI) e sarà applicato direttamente alla cassa dietro esibizione di valido documento di identità
servizio biglietteria
Per tutti gli spettacoli in programma in Piazza dei Corallini la biglietteria sarà allestita all’interno dell’Oratorio di Santa Caterina, in Via Multedo, a partire dalle ore 19.30.
Per gli spettacoli nell’Area naturalistica Parco del Ciapà la biglietteria verrà allestita in loco un’ora e mezza prima dell’inizio dell’evento.
Per lo spettacolo del 17 luglio sarà presente all’esterno della Chiesa di San Giovanni Battista uno spazio in cui raccogliere le donazioni in beneficenza.
Per lo spettacolo del 23 luglio presso l’Oratorio di S. Caterina la biglietteria verrà allestita in loco a partire dalle ore 19.30.
Per lo spettacolo del 14 agosto a Cipressa la biglietteria verrà allestita in loco a partire dalle ore 19.30.
ARTBONUS
Dal 2018 il Festival è inserito sul portale ArtBonus del Ministero della Cultura quale oggetto di possibili erogazioni liberali a sostegno della cultura e dello spettacolo. I sostenitori potranno usufruire di benefici fiscali sotto forma di credito d’imposta in misura del 65% delle erogazioni effettuate. Informazioni su www.artbonus.gov.it